Stampa

Giornata contro la violenza sulle donne: la sua storia, i numeri e gli eventi

Scritto da Google News. Postato in Diritti delle donne

image
image

Getty Images

'); }

Una donna su tre, nel corso della vita, avrà un’esperienza di violenza fisica o psicologica. Accade in ogni parte del mondo, in tempo di guerra o di pace. A casa, a scuola, al lavoro, per strada, su internet o in un campo rifugiati. La violenza sulle donne è ancora oggi “normalized” e “unpunished”, afferma l’Onu, ricordando che l’anniversario della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donneè anche un monito a raggiungere al più presto uno dei più importanti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: non lasciare più indietro nessuna, mettendo fine alla violenza.

Per questo, ispirandosi al famoso hashtag #MeToo che ha accompagnato lo scandalo americano sulle molestie sessuali, la campagna delle Nazioni Unite si apre il 25 novembre e lancia 16 giorni di attivismo (fino al 10 dicembre) per dire basta alla violenza di genere, adottando l’arancione come colore simbolo e il messaggio “Leave No One Behind – End Violence Against Women and Girls”.

image

Leave No One Behind – End Violence Against Women and Girls

La storia. Cosa ha ispirato l’Assemblea Generale Onu a scegliere, nel 1999, proprio il 25 novembre come data-simbolo per sancire una lotta pubblica e universale contro la violenza sulle donne? È stata scelta per ricordare tre donne-simbolo, le sorelle Mirabal, che combatterono contro il brutale regime del dittatore Trujillo nella Repubblica Domenicana. Giovani donne di cultura, madri e membri attivi della resistenza (erano soprannominate Mariposas, Farfalle). Nel 1960, mentre si recavano a trovare i mariti che erano stati ingiustamente incarcerati, furono intercettate dai servizi segreti del regime, trascinate in un campo, torturate e picchiate a morte. Nel 1980 il primo Incontro Internazionale Femminista, in Colombia, ha consegnato alla storia la celebrazione di questa data come simbolo di resistenza a tutte le forme di violenza contro le donne.

image

Un Women

I numeri. Secondo Un Women, l’agenzia Onu che si dedica al tema dei diritti femminili, circa la metà degli omicidi di donne in ogni parte del mondo è perpetrata dal partner o da un parente. I macro-dati sono spaventosi: circa 120 milioni di bambine nel mondo sono state costrette a un rapporto sessuale o a un atto di natura sessuale; 200 milioni di donne e bambine hanno subito una mutilazione genitale. In Europa 62 milioni di donne sono vittime di maltrattamenti, in America una donna ogni 15 secondi viene aggredita (spesso dal coniuge), in Italia 6.743.000 donne hanno subito abusi: sono alcuni dei dati globali che spingono associazioni, personaggi pubblici, artisti e stilisti a impegnarsi sul tema della violenza. La violenza è annidata in luoghi inimmaginabili, è trasversale: colpisce bambine, donne fragili, ma anche donne istruite e potenti. Secondo un’inchiesta del 2016, più di una donna su quattro di Washington è stata molestata sui mezzi pubblici della città; in un’altra ricerca, svolta in 27 atenei degli Stati Uniti, è emerso che il 23% delle studentesse del primo anno hanno subito un’aggressione sessuale; l’82% delle donne parlamentari che hanno partecipato a uno studio dell’Unione interparlamentare in 39 paesi nel mondo hanno ammesso di aver subito una qualche forma di violenza psicologica nel corso del loro mandato.

image

Non Una di Meno

Le manifestazioni. C’è grande attesa e mobilitazione per la manifestazione a Roma di Non Una di Meno, il movimento che l’anno scorso ha richiamato 200mila persone. Il corteo parte da Piazza della Repubblica alle 14 e quest’anno porta con sé il “Piano contro la violenza maschile sulle donne”, un documento elaborato e condiviso, nell’ultimo anno, da migliaia di donne in tutta Italia. Una piattaforma culturale, politica e strategica che sottolinea come la violenza sia purtroppo un fenomeno strutturale (e non un’emergenza o un fatto temporaneo) e riguarda tutti e tutte, attraversa ogni ambito di vita e ogni livello socio-culturale. Il femminicidio, sottolinea il documento, è la punta di un enorme iceberg che riguarda l’educazione, la cultura, lo stile di vita, gli stereotipi sociali, la precarietà del lavoro, la mancanza di libertà e di autodeterminazione delle donne.

imageLe manifestazioni/2. A Milano dal 24 al 26 novembre si tiene la tra giorni di cinema, teatro e incontri del WeWorld Festival, organizzato da WeWorld Onlus , impegnata da anni al fianco delle donne, dei bambini e dei loro diritti. Nel ricco carnet del Festival, animato da ospiti come Valeria Parrella, Cristina Comencini, Marina Massironi, anche l’anteprima mondiale dell’artista Ciriaca+Erre, “Suspended Witches 2017”, a cui seguirà un dialogo a tre voci su “Il corpo dell’arte tra identità e giustizia”.

image

Jo Squillo con le bambole di Wall Of Dolls

Le manifestazioni/3. In Italia in prima linea contro la violenza sulle donne è Jo Squillo, che nel 2013 ha creato e promosso l’idea del Wall Of Dolls, un’installazione all’aperto, a cui tutte e tutti possono contribuire portando la propria bambola-testimonial, per sensibilizzare l’opinione pubblica. Il 25 novembre in via De Amicis a Milano Jo Squillo presenterà, insieme a Giusi Versace, un nuovo Wall of Dolls (e altri ne saranno rinnovati a Genova, Roma e in molte altre città, dove sarà anche proiettato il documentario dell’artista “Futuro è donna”, presentato alla 74ma Mostra del Cinema di Venezia), per concludere con un “flash mob” alle 18 in piazza Duomo.

I progetti.Pangea Onlus, realtà impegnata in Italia e nel mondo al fianco delle donne e dei loro bambini, ha scelto proprio il 25 novembre per inaugurare il progetto AMA-Rete Donne Pangea, una rete di soggetti che lavorano a vario titolo per il contrasto della violenza, una rete di Auto-mutuo-aiuto, che coinvolge già ora circa 600 donne. La rete è promossa assieme ad altre realtà con l’obiettivo di formare e sostenere le donne vittime di violenza e fare azioni di prevenzione. L’obiettivo è quello di costruire, entro i prossimi due anni, una rete nazionale e una strutturazione capillare sul territorio di gruppi di auto-mutuo-aiuto che sostengano le donne in ogni fase durante l’uscita dalla violenza.

image

Action Aid We Go!

L’empowerement femminile. Fra i fattori che ostacolano l’uscita da situazioni di violenza domestica c’è la mancanza di indipendenza economica delle donne: è quanto sottolinea Action Aid, impegnata attraverso il progetto We Go! (in partnership europea con altre 15 organizzazioni in 7 diversi paesi) a promuovere l’empowerment economico delle donne che si rivolgono ai centri antiviolenza (CAV). «La violenza domestica colpisce le donne indistintamente, al di là del loro livello d’istruzione», spiega Rossana Scaricabarozzi, esperta dei diritti delle donne per Action Aid, che rilancia con forza il tema della trasparenza nella destinazione dei fondi e della raccolta dei dati riguardanti i Cav italiani. «Il sistema ha sofferto in questi anni dei grandi ritardi nell’erogazione delle risorse”, spiega. «Ora queste risorse sono aumentate, con una quota di stanziamento del 60% dei fondi totali, oltre 10 milioni di euro, ma a questo punto si fa sempre più urgente una mappatura di tutte le strutture presenti sul territorio e delle risorse che hanno effettivamente ricevuto (o non ancora ricevuto) per aiutare le donne in pericolo».

L’aiuto sul campo e la sensibilizzazione.Telefono Rosa è la più antica realtà esistente in Italia al fianco delle donne in difficoltà: il 25 novembre a Roma farà incontrare al Teatro Quirino circa 800 ragazzi delle superiori con personaggi pubblici ed esperti nel campo della violenza di genere: un modo per sensibilizzare al tema le generazioni più giovani. Telefono Rosa gestisce il numero di pubblica utilità 1522, attivo 24 ore su 24 per fornire (in cinque diverse lingue) una prima risposta ai bisogni delle vittime di violenza di genere e stalking, offrendo informazioni utili e un orientamento verso i servizi socio-sanitari pubblici e privati presenti sul territorio. Oltre a questo, Telefono Rosa garantisce ogni giorno accoglienza, orientamento, sostegno alla genitorialità, consulenza. La presidente, Gabriella Carnieri Moscatelli sarà presente all’iniziativa della presidente Laura Boldrini per il 25 novembre, che ha invitato in Aula alla Camera solo donne

Leggi anche: Laura Boldrini: «Per un giorno riempirò l’aula di di donne»

image

La Presidente della Camera Laura Boldrini

Alla Camera solo donne. Per la prima volta l’Aula di Montecitorio sarà aperta solo alle donne, alle vittime di violenza e a chi le sostiene. Accadrà sabato 25 novembre in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza di genere. #InQuantoDonna è il titolo dell’evento fortemente voluto dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini. Per l’occasione, non solo l’Aula, ma anche le altre sale della Camera saranno aperte per accogliere tutte coloro che hanno aderito all’invito della terza carica dello Stato. Saranno oltre 1300 le donne provenienti da tutta Italia.«Ho voluto celebrare il 25 novembre con un evento altamente simbolico -ha detto la Presidente Boldrini- non era mai accaduto nella storia della Repubblica che l’Aula di Montecitorio fosse aperta solo alle donne. Donne comuni che hanno subito violenza o che con la violenza hanno in qualche modo a che fare. Lo scopo di questa giornata -ha aggiunto Boldrini- è dar loro attenzione e ascolto, ma anche sensibilizzare il Paese su questo tema che riguarda tutti, non solo le donne».

 

 

Ti potrebbe interessare anche...

Fonte (click per aprire)

Aggiungi commento

I commenti sono soggetti a moderazione prima di essere pubblicati; è altrimenti possibile avere la pubblicazione immediata dei propri commenti registrandosi ed effettuando il login.


Codice di sicurezza
Aggiorna