Stampa

Giornata internazionale contro la violenza alle donne, a Soliera la “panchina rossa” - SulPanaro

Scritto da Google News. Postato in Diritti delle donne

imageimage

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulla donna, il Comune di Soliera propone due appuntamenti, nell’ambito del programma predisposto dall’Unione Terre d’Argine che vede coinvolti anche Carpi, Campogalliano e Novi.

Giovedì 22 novembre alle 21, al Nuovo Cinema Teatro Italia di via Garibaldi 80, viene proiettato (a ingresso gratuito) il film “La vita possibile” di Ivano De Matteo, mentre sabato 24 novembre alle 16, nel Parco della Resistenza, sarà inaugurata la “panchina rossa”, a cura dei ragazzi dello Spazio Giovani solierese.

“La vita possibile” è un film del 2016 con Margherita Buy e Valeria Golino. De Matteo racconta una famiglia italiana di oggi, scegliendo l’ambiente borghese che conosce a fondo e che fa da cartina di tornasole della crisi economica e sociale in corso nel nostro Paese. La storia è quella di Anna, una donna che abbandona la sua abitazione romana insieme al figlio tredicenne Valerio per sfuggire a un marito violento che la tormenta, e che le denunce e le diffide non sono riuscite a tenere a bada. La donna si rifugia a Torino nel microscopico appartamento soppalcato di Carla, attrice teatrale squattrinata ma ricca di entusiasmo, assai generosa nell’accogliere a braccia aperte l’amica in difficoltà. Un film che denuncia certe leggi inadeguate che in Italia non tutelano le donne malmenate o i loro figli.

Quanto al progetto “panchina rossa”, si tratta di un percorso di sensibilizzazione e di informazione lanciato dagli Stati Generali delle Donne e rivolto ai Comuni, alle associazioni, alle scuole e alle imprese di tutta Italia, allo scopo di installare una panchina rossa in ogni Comune, come monito contro la violenza sulle donne e in favore di una cultura di parità nonché, diversamente rispetto alle mostre temporanee o agli eventi, quale simbolo permanente ogni giorno nelle comunità, nei parchi, nelle piazze per la difesa dei diritti delle donne e contro il femminicidio.

Fonte (click per aprire)

Aggiungi commento

I commenti sono soggetti a moderazione prima di essere pubblicati; è altrimenti possibile avere la pubblicazione immediata dei propri commenti registrandosi ed effettuando il login.


Codice di sicurezza
Aggiorna