Stampa

Claude Marthaler racconta le donne più amiche della bicicletta

Scritto da Google News. Postato in Diritti delle donne

image

Claude Marthaler in un ritratto di Nathalie Pellegrinelli

Dopo aver cicloviaggiato in lungo e in largo, l’avventuriero in bicicletta Claude Marthaler ha dedicato tempo ed energie a un progetto per lui inedito: raccogliere in un libro, appena pubblicato in Francia e Svizzera, in francese, i ritratti di donne che hanno legato la propria vita, per passione, lavoro, intenti e progettualità, alle due ruote.

“Avevo voglia di scrivere qualcosa di diverso da un racconto di viaggi in cui mi ero già sperimentato più volte”, ci racconta da Ginevra l’autore di L’insostenibile leggerezza della bicicletta, “così, un paio di anni fa, ho cominciato a raccogliere i ritratti che avevo già scritto per i giornali”. Ginevrino, classe 1960, formatosi nei servizi sociali, compagno della guida cicloturistica Martina Friemel, Claude aveva cominciato a cicloviaggiare da adolescente accumulando poi negli anni un portfolio d’eccezione: Africa, Himalaya, Cuba, le Americhe, l’Asia centrale. Terre che lo hanno portato a viaggiare intorno al mondo, senza soluzione di continuità, per 7 anni.

L’amore incontrastato per la bicicletta, “meraviglioso veicolo di espressione che ci fa immergere in una nuova geografia respiratoria, fa sognare e allo stesso tempo mantenere il legame con la realtà” lo porta a fare ricerche sul tema della parità di genere. A tire-d’elles, edito da Slatkine, – titolo praticamente intraducibile che strizza l’occhio a attiré d’elles, attirato da loro, e alla locuzione à-tire-d’ailes che evoca la sensazione di volare -, esordisce infatti con un’introduzione che racconta quanto la bicicletta sia stata amica e complice delle donne nel processo di autodeterminazione.

Ho seguito 50 piste. Alcune non mi hanno mai risposto. Altre, una ventina, le ho incontrate personalmente”. Delle donne, al termine del libro, pensa che siano “portatrici di avvenire: parlo delle mamme che portano i bambini a scuola in bicicletta, non tanto di quelle impegnate nello sport”. Testimoni di cambiamento sono le donne che usano la bicicletta nel quotidiano, in contesti urbani. “Sono rimasto colpito anche dalla grande capacità di resilienza di alcune di loro”.

Prendiamo Shannon Galpin, americana classe 1974, una delle non poche donne del libro ad aver subito, a 17 anni, la violenza degli uomini. Claude la conosce a Nantes durante Vélo-city 2015. Ed è la donna che ai suoi occhi più rappresenta il carattere universale della bicicletta, oltre che il suo potere taumaturgico. Nel 2007, Shannon fonda in Colorado l’ONG Mountain 2 Mountain con il focus di aiutare donne giovani e diversamente giovani a diventare catalizzatori di pace e di cambiamento in territori sensibili e di conflitto. Invece di concentrarsi su ciò che lo stupro le aveva sottratto, l’americana cominciò a rendersi conto di quello che ne aveva ricavato: “forza, coraggio, il desiderio di battersi per i diritti delle donne, l’empatia per gli accadimenti quotidiani di donne e uomini”. Prima ad aver pedalato, in mountain bike, nelle sassose montagne afgane, la Galpin comincia a creare workshop sulla bicicletta, negli Stati Uniti, per donne abusate sessualmente. Alla sua autobiografia apparsa nel 2014, segue la preparazione del documentario sulla squadra di ciclismo femminile in Afghanistan, Afghan Cycles, in uscita la prossima primavera, oltre ad altri video in cui la bicicletta viene riconosciuta come strumento di giustizia sociale e di rottura delle barriere precostituite. Nel suo blog del 18 luglio scorso, Shannon scrive: “oggi, a Bamiyan, per la prima volta sono state distribuite biciclette a studentesse afgane. I nostri cuori traboccano di felicità. Sono state consegnate dalla ong Afghan Family Guidance Association con l’obiettivo di prevenire i matrimoni precoci delle bambine e promuovere una maggiore consapevolezza dei diritti delle donne e dei minori”.

Dervla Murphy, irlandese classe 1931, è la più anziana del libro. Non ci sono mezzi pubblici per arrivare da lei, a Lismore, a un paio di ore di strada da Dublino. Claude la raggiunge in autostop. E si fa raccontare dell’India che Devla raggiunse in bicicletta con il telaio da uomo, da sola, armata di una pistola carica, negli anni 1960. Autrice di 25 racconti di viaggio, la precorritrice confida all’autore che, in viaggio, “bisogna allontanarsi dalle strade. Meno si possiede, più si entra in contatto con il paese. Viaggiando da soli si diventa totalmente dipendenti dagli altri ed è un buon inizio perché si dimostra di avere fiducia negli incontri”.

La campionessa americana di MTB Jacquie Phelan, nata a San Francisco nel 1955, un’infanzia macchiata dal suicidio della madre, la prima vittoria riportata nel 1981, si svela a Claude nel suo lato positivo: “pedalare è un bel modo di smussare gli angoli di un’anima turbata. Ogni giro di pedale procura una piccola dose di gioia. Ed è piuttosto difficile essere infelici a lungo in bicicletta”. Ideatrice dell’associazione sportiva Women’s Mountain Bike and Tea Society, Jacquie continua, fuori San Francisco, a organizzare pedalate e camp di familiarizzazione alla MTB rivolti alle sole donne. Più che la bici da strada, la mountain bike, confida al libro, ti “porta a vivere l’istante presente. In MTB si ridiviene un po’ animali: si assorbono informazioni con gli occhi, le orecchie, il naso, evidentemente le dita…”

Il libro racconta poi la traversata patagonica su un monociclo di Anne-Sophie Roodet, le vicende della precorritrice Anfonsina Strada, gli studi della sessuologa Claudine Gilbert sulla sindrome della ciclista o vulvodinia; le acrobazie in bicicletta della cabarettista e artista di strada Jessica Arpin. Anche la straordinaria capacità di accoglienza di Véronique Geoffroy che nel 2011 ha pedalato in tandem con il figlio adottivo Gabriel da Ushuaia a Cuzco, e che a Dusanbe, nel Tagikistan dove lavora per l’UE, ha fatto spazio, in giardino, attraverso la piattaforma di scambio Warm Showers di pernottamenti gratuiti per cicloviaggiatori, a centinaia di tende e biciclette.

Nel futuro di Claude c’è l’aggiornamento di Lo zen e l’arte di andare in bicicletta, già pubblicato con Ediciclo, e la ricerca di un editore italiano per le sue donne. In progetto c’è anche la creazione di un centro culturale sul tema della bicicletta, forse nella campagna francese e un viaggio di 4 mesi in Asia centrale con la sua compagna Martina.

Una donna, non meno importante di quelle ritratte nel libro, lo trattiene però adesso a Ginevra: la madre ospedalizzata, che un tempo, con entusiasmo, si era occupata di organizzare tutta la logistica dei suoi viaggi. “Adesso sono fermo. Vivo giorno per giorno, più di prima. Sto compiendo un altro viaggio. Non meno importante”.

Ti potrebbe interessare anche...

Fonte (click per aprire)

Aggiungi commento

I commenti sono soggetti a moderazione prima di essere pubblicati; è altrimenti possibile avere la pubblicazione immediata dei propri commenti registrandosi ed effettuando il login.


Codice di sicurezza
Aggiorna