Stampa

La lunga marcia dei Diritti universali di donne e uomini

Scritto da Google News. Postato in Diritti delle donne

Commenti

1971-2021. Oggi negli Stati Uniti è un anniversario importante. Si celebra il “Women’s Equality Day”, indetto per la prima volta nel 1971 e istituzionalizzato da Nixon nel 1973 sull’onda di scioperi e manifestazioni per la parità, organizzati da associazioni femminili, che ogni anno commemora l’adozione del XIX emendamento della Costituzione che fa divieto a Stati e governo federale di negare o limitare il diritto di voto ai cittadini in base al sesso

Oggi negli Stati Uniti è un anniversario importante. Si celebra il “Women’s Equality Day”, indetto per la prima volta nel 1971 e istituzionalizzato da Nixon nel 1973 sull’onda di scioperi e manifestazioni per la parità, organizzati da associazioni femminili, che ogni anno commemora l’adozione del XIX emendamento della Costituzione che fa divieto a Stati e governo federale di negare o limitare il diritto di voto ai cittadini in base al sesso. Era il 1920 quando le lotte per il suffragio femminile, promosse già nell’Ottocento dal movimento delle suffragette, raggiunsero il culmine portando, il 26 agosto, alla firma della dichiarazione che...

Fonte (click per aprire)

Aggiungi commento

I commenti sono soggetti a moderazione prima di essere pubblicati; è altrimenti possibile avere la pubblicazione immediata dei propri commenti registrandosi ed effettuando il login.


Codice di sicurezza
Aggiorna