Stampa

violenza donne diritti violenza di genere certaldo

Scritto da Google News. Postato in Diritti delle donne

Domenica 25 novembre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In occasione di questa ricorrenza, il Comune di Certaldo e varie realt associative locali, organizzano e promuovono alcune iniziative per sensibilizzare lopinione pubblica su questo tema.

Si inizia oggi, marted 20 novembre, con il Forum permanente delle Donne che, con il patrocinio del Comune di Certaldo, organizza alle ore 19 presso la sala soci Coop di Certaldo Il Piano femminista contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere. Verranno presentate le analisi e le proposte elaborate dal movimento nazionale Non una di meno dopo un ampio percorso assembleare e partecipativo durato un anno. Seguir un buffet al termine.

Gioved 22 novembre alle ore 15.30 presso la saletta delle riunioni di via 2 Giugno, si terr liniziativa Tornare alla vita - Strumenti psicologici e giuridici per il contrasto alla violenza di genere. Clara Conforti, Assessore alle Pari Opportunit del Comune di Certaldo, porter i saluti dellamministrazione, successivamente interverranno Federica Pierini Psicologa del Centro LILITH di Empoli, Barbara Sani Avvocato del Centro LILITH di Empoli, Caterina Masini Ginecologa. Coordiner liniziativa Carla Carpitelli del Coordinamento Donne Spi-Cgil. Durante la serata ci saranno letture teatrali a cura di Sabrina Taddei. A tutti i partecipanti verr offerta, come simbolo di rinascita, una rosa realizzata dalle donne del Coordinamento Donne Spi-Cgil ed Auser. Iniziativa a cura di Spi Cgil e Auser Certaldo. E dal 22 al 25 novembre presso la sede della Camera del Lavoro di via XX Settembre, 18 sar allestita lesposizione Scarpe Rosse e Messaggi alle finestre a cura del Coordinamento Donne Spi-Cgil Certaldo.

Sabato 24 novembre alle ore 15 presso la Piazza della Libert si terr il grido di un fiore. Con partenza da Piazza della Libert, ci sar una camminata per le vie del centro, accompagnati da letture fino ad arrivare in Piazza Boccaccio dove si terranno delle performance artistiche.

Luned 26 novembre alle ore 17,30 presso il Cinema Teatro Multisala Boccaccio si terr Eco di voci, uno spettacolo a cura dellIstituto Comprensivo, in collaborazione con il Comune di Certaldo.

Nonostante il passare degli anni, le donne subiscono ancora troppe prevaricazioni ed abusi dice Clara Conforti, assessore alle pari opportunit ed per questo che lamministrazione comunale ritiene suo dovere sensibilizzare ed educare tutte le persone, in particolar modo le nuove generazioni, su questo tema. Ringrazio tutte le associazioni e i soggetti che collaborano a questo calendario di eventi in particolar modo a quanti si occupano non solo in questa occasione ma durante tutto l'anno di aiutare le donne vittime di violenze. Le manifestazioni prevedono momenti informativi, dibattiti, ma anche momenti culturali e di visibilit pubblica, come la performance del 24 novembre nel centro del paese, per far s che questi problemi e realt non restino chiuse tra le mura e si possa cos richiamare lattenzione di tutti.

Tutti insieme contro la violenza sulle donne organizzato e promosso dal Comune di Certaldo e da Accademia della Danza, Consiglio dei Giovani di Certaldo, Ass. Polis, SPI CGIL Certaldo, Auser, CCN ConCertaldo, Centro Aiuto Donna Lilith, Avis, Croce Rossa Italiana - Certaldo, Misericordia di Certaldo, Prociv-Arci Certaldo, Forum Permanente delle Donne, Ipotesi Teatrale, Anthos, Centro Egiziano Giglioli, Istituto Comprensivo Certaldo.

Pubblicato il 20 novembre 2018

Fonte (click per aprire)

Aggiungi commento

I commenti sono soggetti a moderazione prima di essere pubblicati; è altrimenti possibile avere la pubblicazione immediata dei propri commenti registrandosi ed effettuando il login.


Codice di sicurezza
Aggiorna