Stampa

E' morta Bice Mortillaro Salatiello, una vita di lotte per i diritti delle donne e dei più deboli

Scritto da Google News. Postato in Diritti delle donne

Una vita passata in prima linea, per difendere i diritti delle donne e di quanti vivono ai margini della società, fino a quando ne ha avuto la forza. Palermo saluta per sempre Bice Mortillaro Salatiello, morta stamani a 90 anni. E' stata lei a fondare, nel 1988, l'associazione “Laboratorio Zen Insieme”. Dalla primavera scorsa aveva dovuto interrompere le sue presenze in pubblico e qualsiasi attività per motivi di salute.

Bice Mortillaro Salatiello iniziò la sua attività politica dopo i 40 anni, prima come militante sociale e poi con l’Udi, l'Unione donne italiane. E' sempre stata impegnata nella difesa delle donne e dei diritti dei più deboli. Da adulta, già laureata e madre di tre figli, si iscrisse alla scuola di servizio sociale iniziando così la sua esperienza nei vari quartieri di Palermo da Borgo Nuovo a Bonagia. Grande il suo impegno per lo Zen, che ha portato alla nascita dell'associazione "Zen insieme". 

"Bice - la ricordano dall'associazione - è una donna che ha fatto la storia della lotta per i diritti nella nostra città, sempre e instancabilmente al fianco delle donne, delle bambine e dei bambini, di chi, vivendo nelle periferie e nei quartieri popolari, veniva tenuto ai margini del vivere civile. Protagonista, con le donne del digiuno, della rivolta delle palermitane contro la violenza mafiosa. L'associazione 'Laboratorio Zen Insieme', la comunità dello Zen tutta, ricorda con affetto e devozione Bice e si stringe attorno ai suoi familiari, con la promessa di continuare sempre, con lo stesso impegno e la stessa determinazione, la strada da lei intrapresa. Ciao Bice".

Fonte (click per aprire)

Aggiungi commento

I commenti sono soggetti a moderazione prima di essere pubblicati; è altrimenti possibile avere la pubblicazione immediata dei propri commenti registrandosi ed effettuando il login.


Codice di sicurezza
Aggiorna