Stampa

Eroi della Terra, in lotta dall'Ecuador al Ghana

Scritto da Google News. Postato in Diritti delle donne

Ogni attivista che lotta per salvare la terra è un eroe, ma non c’è superpotere che non abbia un prezzo. Alcuni convivono con le minacce, altri mettono a repentaglio la loro libertà e nel peggiori dei casi muoiono per tutelare il Pianeta. In occasione della Giornata mondiale della Terra abbiamo raccolto testimonianze di impegno e resistenza, ma anche di amore per la casa che abitiamo. Raccontiamo persone normali, spesso ragazzi, che hanno messo le loro vite e la loro libertà al servizio della causa ambientale in Paesi fragili. Dall’Ecuador alle Filippine (secondo stato al mondo per attivisti uccisi) fino all’India e al Sudafrica, che negli ultimi anni hanno registrato un incremento di ritorsioni verso chi lotta per la conservazione dell'ambiente. Un giro del mondo alla ricerca di eroi insospettabili che, come in ogni storia che si rispetti, lottano per la salvezza del Pianeta.

Patricia Gualinga, la battaglia per l'Amazzonia in Ecuador

image

Patricia Gualinga “La prossima volta ti uccidiamo”. Dopo diverse minacce verbali e attacchi anche fisici, alla fine Patricia Gualinga e la sua famiglia hanno dovuto cambiare città. Paty, così si fa chiamare, è una delle donne indigene dell’Ecuador che negli ultimi anni stanno alzando la voce per far rispettare i diritti della foresta amazzonica e di chi la abita. “Quello che mi dà la forza di lottare - racconta Patricia Gualinga - è sapere che lo sto facendo non solo per il popolo indigeno, non solo per la mia gente, ma per tutta l’umanità, perché l’Amazzonia è un bene prezioso che va protetto”.

Amazzonia, la lotta degli invisibili per la sopravvivenza contro petrolio e virus

image
Leader del popolo Kichwa di Sarayaku, l’attivista si è schierata assieme ai leader di altre nazionalità indigene per fermare lo scempio perpetrato dalle compagnie petrolifere e minerarie nei territori ancestrali. Una battaglia che ha portato anche a delle vittorie storiche, come quella avvenuta nel 2012 contro il posizionamento di mine esplosive da parte di una multinazionale dell’oro nero. Più recentemente nel 2019, quando il popolo Waorani con a capo Nemonte Nenquimo è riuscito ad impedire l’espropriazione di una parte del territorio ancestrale per destinarlo all’estrattivismo. “La prima difficoltà in cui mi sono imbattuta – continua Gualinga - è stata l’indifferenza del governo e delle grandi industrie che vedono nei popoli indigeni e nell’Amazzonia solo un bene da sfruttare, violando i diritti umani e agendo in modo corrotto”.

Chibeze Ezekiel e il carbone che fa paura al Ghana

image

Chibeze Ezekiel - Ghana, Africa Come può un giovane neanche trentenne fermare gli interessi di una potenza economica come la Cina? La risposta la può dare Chibeze Ezekiel che nel suo Paese, il Ghana, è riuscito a boicottare la costruzione di un porto e di una centrale a carbone convincendo migliaia di persone dell’impatto che questa avrebbe avuto sull’ambiente. L’ha fatto facendo rete con le comunità di giovani, parlando vis à vis con i leader delle popolazioni e sensibilizzando i suoi coetanei. “La mia ispirazione come attivista - spiega Chiebeze a Gree&Blue - deriva dal fatto che la mia sopravvivenza oggi e in futuro dipende dall'ambiente in cui vivo. Rischiare la mia vita per il Pianeta significa quindi garantire la mia sopravvivenza e per estensione quella dei poveri e dei vulnerabili soprattutto nel Sud del mondo”. L’onda creata da Chibeze, che nel 2020 è stato premiato con il Goldman environmental prize 2020, ha travolto i piani di investimento aggressivo della Cina. Il governo di Accra ha infatti dovuto fare un passo indietro e fermare i 1,5 miliardi stanziati dal China African Development Fund. Un cambio di rotta tale che nel 2019 il Paese ha lanciato il “Ghana renewable energy master plan”: entro il 2030 si prevede di triplicare la produzione di energia da fonti rinnovabili. L’intento è limitare nelle centrali termiche la combustione di biomasse e distribuire alle comunità sistemi di elettrificazione da energie rinnovabili.

Rius Valle e i bambini senza un futuro nelle Filippine 

image

Rius Valle - Filippine  Parlare di ecologia nelle Filippine può costare la vita. Solo nel 2019 sono stati 212 gli ambientalisti uccisi, posizionando il Paese al secondo posto nella lista dei luoghi più pericolosi al mondo per gli attivisti. Eppure c’è chi continua ad alzare la voce contro il governo di Rodigro Duterte. Tra questi c’è Rius Valle, portavoce di Save our school network, un’organizzazione nata per tutelare le scuole degli indigeni dove ai bambini sono insegnati non solo le conoscenze ancestrali ma anche il rispetto dell’ambiente. “Saccheggio imperialista della nostra terra e burocrazia corrotta: sono queste le piaghe del nostro Paese - ci spiega Valle -  La maggior parte dei filippini vive di agricoltura, compresi gli indigeni: questi sono cacciati dalle loro terre da società straniere accolte dal governo”.

Così la salvaguardia delle tradizioni e dell’identità si lega indissolubilmente alla protezione della terra. Non sorprende che siano stati emanati decreti per chiudere le scuole proprio in quei territori che fanno gola alle compagnie estrattive. “Ho assistito in prima persona ai brutali attacchi contro i bambini - continua Rius Valle -  Sono perseguitati perché la loro terra è ricca di minerali ed è stata presa di mira da chi è guidato da un’insaziabile avidità. Ho sentito il bisogno di essere un amplificatore delle loro voci: voglio proteggere non solo loro, ma anche i loro sogni, ma per farlo dobbiamo in primis combattere per la nostra terra”.

Disha Ravi, l'attivista arrestata per il sostegno agli agricoltori indiani

image

Disha Ravi - India Ha deciso di non rilasciare più interviste da quando il 13 febbraio l’unità dei crimini informatici della polizia è entrata nella sua casa di Bangalore, nello stato indiano del Karnataka per arrestarla. Dall’alto dei suoi 22 anni, Disha Ravi, ambientalista tra le fondatrici di Friday for future India è diventata il volto della protesta dei contadini indiani messi in ginocchio dalle politiche agricole del presidente Narendra Modi.imageimageLa colpa di Disha secondo le autorità indiane è quella di aver redatto una sorta di vademecum per gli agricoltori spiegando loro come protestare efficacemente, un toolkit diffuso su Twitter anche da Greta Thunberg. In un post su Twitter pubblicato dopo il suo rilascio, Ravi scrive: “I miei nonni erano contadini e indirettamente hanno dato vita al mio attivismo climatico [...]. La giustizia climatica riguarda l'uguaglianza intersezionale. Vuol dire essere radicalmente inclusivi affinché tutti abbiano accesso all'aria pulita, al cibo e all'acqua. Un mio caro amico dice sempre: 'La giustizia climatica non è solo per bianchi ricchi'”.imageDisha Ravi - India L’arresto di Disha è stato letto come un chiaro avvertimento lanciato a tutti gli attivisti ecologisti che sempre più spesso decidono di alzare la voce contro le politiche ambientali del governo Modi. Che il governo del partito nazionalista hindu non faccia della lotta all’inquinamento una priorità era chiaro sin dal suo insediamento. Già nel 2014 l’allora ministro dell’ambiente aveva sottolineato che nessuna legge ambientale avrebbe ostacolato lo sviluppo economico. Nonostante promesse ed annunci (e qualche investimento sulle energie rinnovabili), in India si punta ancora sul carbone. Solo nel 2019 secondo i dati Lancet, l’inquinamento è stato responsabile del 18% dei decessi, mentre Nuova Delhi da anni occupa il triste podio di capitale più inquinata del mondo.

Gabriel Paun e le foreste minacciate in Romania

image

Gabriel Paun - Romania Anche in Europa si muore per difendere l’ambiente. In Romania negli ultimi anni le guardie forestali sono entrate nel mirino dei taglialegna di frodo e delle aziende che lavorano nel settore. Intimidazioni che in alcuni casi si sono tradotte in vere e proprie esecuzioni. Gabriel Paun, biologo classe ‘77, da tempo si batte per proteggere i boschi primitivi del suo Paese. Una battaglia che negli anni lo ha reso protagonista di diversi tipi di minacce: dagli insulti agli attacchi digitali, per arrivare alle intimidazioni fisiche. Nonostante tutto Paun continua a portare avanti la sua lotta per la preservazione ambientale: sua l’iniziativa che ha portato al bando delle piantagioni di soia Ogm in Romania o la norma sulla tracciabilità del legno che ostacola il disboscamento abusivo. “La mafia delle foreste - ha detto Paun alla Bbc - ha provato diverse volte ad uccidermi. Tempo fa stavo facendo delle ricerche vicino al Parco Nazionale di Retezat e un gruppo di teppisti mi ha attaccato. Mi hanno rotto le costole, mi hanno aperto la testa e una mano prima che riuscissi a scappare correndo”.imageimageGlobe forest watch stima che dal 2000 la Romania abbia perso il 4% della copertura boschiva: a causa del disboscamento illegale, ogni ora scompaiono 3 ettari di foresta. Un oltraggio alla ricchezza naturalistica del Paese, ma anche un giro d’affari a nove zeri: secondo Global Witness il commercio di legna tagliata illegalmente vale attorno al miliardo di euro. Una cifra gestita da quella che viene chiamata “mafia del legno”, una rete fondata sulla corruzione che coinvolge attori su tutti i livelli: dal taglialegna ai funzionari pubblici conniventi.

Nonhle Mbuthuma e le miniere del Sudafrica

image

Nonhle Mbuthuma - Sudafrica 
“Se mi togli la terra, mi togli la mia identità”. Inizia così la campagna lanciata da Amnesty International in difesa di Nonhle Mbuthuma, una contadina sudafricana che per proteggere il territorio ancestrale del suo popolo nella provincia del Capo Orientale si è messa contro i giganti dell’estrazionismo ricevendo in cambio minacce di morte. “Questa è la terra di mia nonna - dice - che l’ha ereditata dai suoi nonni. Cosa lascerò ai miei figli? Una miniera non è un’opzione”.imageNonhle Mbuthuma - Sudafrica In Sudafrica negli ultimi anni diversi attivisti ambientali sono stati uccisi in seguito alle loro denunce contro l’estrazione mineraria all’interno dei territori ancestrali delle comunità. In un clima di costanti tensioni e minacce, Mbuthumba ha creato la Amadiba comunity crisis proprio per supportare e accogliere chi come lei stessa è vittima di violenze e intimidazioni a causa delle sue battaglie. Il suo progetto è quello di implementare un piano di sviluppo sostenibile nella Wild Coast che soppianti i progetti estrattivi del governo.

L’attivista denuncia poi un accanimento specialmente nei confronti delle donne ambientaliste: “Penso che (le compagnie, ndr) minaccino le donne - ha detto in un’intervista a Open democracy - perché sanno che le donne si preoccupano delle generazioni future e di lasciare un'eredità sostenibile per i propri figli e per la comunità”.

Fonte (click per aprire)

Aggiungi commento

I commenti sono soggetti a moderazione prima di essere pubblicati; è altrimenti possibile avere la pubblicazione immediata dei propri commenti registrandosi ed effettuando il login.


Codice di sicurezza
Aggiorna