“COME UN’ONDA” SI CHIUDE ALL'UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO LA CAMPAGNA DI RADIO 1
Un anno e mezzo di dibattiti, centinaia di ospiti nazionali e internazionali, oltre 100 scuole raggiunte in 10 regioni italiane e 12 città, per un totale di oltre 10.000 studenti coinvolti e 16 tappe. Questi i numeri della campagna nazionale 'Come un’onda, contro la violenza sulle donne' di Rai...
80 ANNI DI NOIDONNE: PRESENTATA LA DIGITALIZZAZIONE E IL NUMERO CON IL DIZIONARIO DELLE LETTRICI
L’incontro presso il Dipartimento Studi Umanistici dell’ Università Roma Tre ha visto una folta partecipazione e una appassionata condivisione dei vari contributi e delle tante riflessioni
Il pomeriggio del 24 marzo, dedicato alla presentazione della completa digitalizzazione dell’Archivi...
Dal punto di vista sociale no ho nulla da eccepire, per quanto riguarda le professioni immagino che le donne possano fare tutto, anche se si rende necessaria ...
Tra tanti commenti che rasentano lo scetticismo, io sono tra le persone che aiutano se stesse e gli altri con una visione ottimistica della società. E questo ...
Ed è proprio contro i disvalori che elenca Cristina che dobbiamo prendere coscienza noni donne educatrici e punto di riferimento dell'infanzia, si spera al pari ...
Il compito di garante per l'infanzia è serio e delicato. La notizia che è stato assegnato a Marina Ferragni porta stracichi di polemiche, ma io non mi sento ...
"W20" a Roma: l'empowerment delle donne
Un messaggio molto importante arriva dal "Women 20 Summit" di Roma, i tre giorni di incontri e dibattiti del gruppo ufficiale di impegno del G20, composto da rappresentanti dei 20 paesi più industria...
Leggi tutto...