Stampa

Spoleto, Grande maestro degli scacchi e paladina delle pari opportunità: spunta in città Susan Polgar

Scritto da Google News. Postato in Pari Opportunità

Insieme alla giocatrice più famosa del mondo le otto promesse rosa italiane

image
Susan Polgar

di C.F.Twitter @chilodice

Le otto migliori scacchiste italiane e Susan Polgar, la prima donna ad aver conquistato il titolo di Grande maestro degli scacchi. E’ spuntata in città nelle ultime ore la giocatrice statunitense di origine ungherese più famosa del mon...

Stampa

I giuristi e le pari opportunità Incontro formativo a Napoli

Scritto da Google News. Postato in Pari Opportunità

Continuano le sessioni di studio del Corso di formazione giuridica in Pari Opportunità realizzato dal Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli (guidato da Immacolata Troianiello), in collaborazione con...

Stampa

"pari opportunità tra pubblico e privato"

Scritto da Google News. Postato in Pari Opportunità

image

Riforma tributaria. Osla: ''pari opportunità tra pubblico e privato''

Le associazioni di categoria organizzatrici della manifestazione “I marroni sul Pianello” per protestare contro la riforma tributaria, giudicata iniqua, ribadiscono che occorre intervenire concretamente in primis sull'organizzazione, sui costi e sulla produttività dell...

Stampa

PARI OPPORTUNITA': FEDELI (PD), RAPPORTO ISTAT RIVELA INZIO CAMBIAMENTO CULTURALE - AgenParl

Scritto da Google News. Postato in Pari Opportunità

(AGENPARL) - Roma, 10 dic -"Il rapporto Stereotipi, rinunce e discriminazioni di genere presentato dal Dipartimento per le Pari Opportunità e Istat, basato sui dati del 2011, è un'importante novità perché si occupa di stereotipi di genere, utile perché fornisce strumenti di riflessione e individua le aree dove maggiore è la necessità di agire" dich...

Stampa

PARI OPPORTUNITA’/ Sempre meno clichè, ma le donne rinunciano di più

Scritto da Google News. Postato in Pari Opportunità

imageGli stereotipi sono duri a morire, si dice. Ma non è sempre vero, se, come dice l’Istat, alcuni clichè sui tradizionali ruoli maschili e femminili sono stati superati perfino nel nostro Paese, storicamente lento ad avanzare nelle questioni di genere. C’è dunque, tra gli italiani, una maggiore apertura a una divisione più simmetrica dei ruoli in fam...